La Russia cerca la reclusione per le transazioni non dichiarate di Bitcoin e di Cryptocurrency

13. November 2020 Aus Von admin

Nel suo „pacchetto di banconote“ sulla valuta digitale, il Ministero delle Finanze russo ha proposto delle pene detentive per le transazioni bitcoin e criptovaluta non dichiarate.

Nell’ultima tornata di eventi, il Ministero delle Finanze russo ha preso una posizione dura nei confronti delle norme sulla crittovaluta. I detentori di criptovalute che non rivelano i loro beni digitali (del valore di 45 milioni di rubli o più) almeno due volte in un periodo di tre anni devono affrontare una pena detentiva fino a tre anni. Questo, tuttavia, è un emendamento di una versione precedente.

I detentori russi di BTC e di Crypto potrebbero affrontare la pena detentiva
Secondo l’ultimo aggiornamento sulla regolamentazione del Bitcoin e della criptovaluta, il Ministero delle Finanze russo cerca di rafforzare il suo controllo sulle persone che si occupano di criptaggio. E come?

I possessori di cripto-moneta dovranno affrontare la prigione per non aver segnalato transazioni crittografiche per un importo pari o superiore a 45 milioni di rubli. La pena proposta per lo stesso è fino a tre anni. Una versione precedente della proposta di legge menzionava solo 5 milioni di rubli come soglia per il denaro non dichiarabile.

Inoltre, secondo il „pacchetto di banconote“ sviluppato dai burocrati del Cremlino, una pena detentiva di almeno 6 mesi è obbligatoria per la mancata dichiarazione di transazioni BTC/cripto del valore di 15 milioni di rubli in un anno.

Questo il Ministero delle Finanze ha detto che sono „in linea con le raccomandazioni del GAFI“, e

Il rispetto di queste raccomandazioni ridurrà il numero di transazioni relative al riciclaggio di denaro ottenuto con mezzi criminali.

All’inizio di quest’anno, il governo russo guidato da Vladimir Putin aveva messo fuori legge la crittovaluta come mezzo di pagamento. Questo diventerà effettivo a partire dal prossimo anno.

Obblighi dei proprietari di Bitcoin e di Cryptocurrency

I proprietari di Crypto devono comunicare le loro partecipazioni entro il 30 aprile 2022. Gli utenti devono calcolare il valore della loro scorta di valuta digitale in base alla data della transazione (acquisto o vendita). Il Servizio federale delle imposte del Paese metterà a punto il metodo per determinare il prezzo di mercato di un determinato bene crittografato.

Gli scambi di corrente digitale e i minatori devono comunicare al Rosfinmonitoring i dettagli delle loro transazioni bitcoin e di altre transazioni crittografiche. La mancata fornitura tempestiva di informazioni sulle transazioni adeguate attirerà una multa di 50.000 rubli. Il mancato o incompleto pagamento delle tasse attirerà una penale del 40% dell’importo totale delle tasse su tutte le transazioni in valuta criptata.

Dettagli della punizione proposta
Come accennato in precedenza, il ministero delle Finanze russo cerca di concedere una pena detentiva di 6 mesi per la mancata divulgazione di beni crittografici del valore di 15 milioni di rubli. Ma oltre alla pena detentiva, gli inadempienti potrebbero anche pagare multe „che vanno da 100 mila a 300 mila rubli“.

Inoltre, la pena potrebbe includere il lavoro forzato fino a due anni o la privazione di alcuni diritti per un massimo di tre anni.

Per non segnalare operazioni del valore di 45 milioni di rubli o più, la pena detentiva è fino a tre anni. A parte questo, l’inadempiente potrebbe essere obbligato a svolgere lavori forzati fino a cinque anni, insieme alla privazione dei diritti per tre anni.

Inoltre, c’è la possibilità di pagare multe obbligatorie nella gamma di 500 mila a 2 milioni di rubli.